il mantra che ci ha accompagnato per la gran parte della nostra storia comune era: studia, sennó te fregano
avendo potuto studiare poco a scuola ma avendo recuperato poi con la sua conoscenza enciclopedica in particolar modo delle tecnologie, si era reso conto o convinto che lo studio (formale) potesse essere l’unica forma di redenzione e salvezza in un mondo ingiusto e dalla mobilitá sociale di nuovo ai minimi storici
era anche convinto che le persone piú utili venissero prima o poi selezionate per scopi superiori, forse a causa di informazioni ricevute da un insider
allo stesso tempo peró ci aveva avvisato che rimanendo indipendenti ci saremmo imbattuti in un tetto, un limite predeterminato oltre al quale sarebbe stato quasi impossibile andare a causa dello status quo, nello specifico imposte dirette ed indirette, ingerenza dello stato e leggi spesso antiquate
questo quasi un ventennio prima di risvegliarci nell’incubo turbocapitalista dove le grandi corporazioni non pagano tasse e fagocitano i piccoli e medi, appiattendo gli stipendi, nullificando il potere di acquisto che viene mangiato da IVA e ritenute sul lavoro dipendente
aveva letto il tempo prima che ció avvenisse
sei stato un alieno venuto dal futuro, ti ho capito solo in questi ultimi anni, scusami